Cassano: "Conte è il più forte di tutti. So cosa ha fatto ai calciatori dopo il PSV"
Nella puntata di Viva el Futbol l'ex calciatore Antonio Cassano ha elogiato Antonio Conte dopo l'ultimo successo

La stagione del Napoli era arrivata ad un bivio. Dopo le due sconfitte consecutive tra campionato e Champions League, c'era grande preoccupazione in casa azzurra. Ma l'ambiente è risorto con il successo contro l'Inter che ha avuto come grande protagonista proprio Antonio Conte.
Cassano elogia Conte
Intervenuto nel corso dell'ultima puntata di Viva el Futbol, Antonio Cassano ha speso parole dolci proprio per il tecnico leccese: "Conte è davvero brillante. La differenza tra il Napoli e le altre squadre? Sicuramente l’allenatore, che è nettamente superiore a tutti gli altri. L’allenatore, e ieri in chat vi ho scritto, ragazzi, la differenza tra il Napoli e tutte le altre squadre: l’allenatore che ha, l’allenatore è talmente più forte di tutti gli altri".
"De Bruyne dopo mezz’ora si è fatto male, è venuto fuori McTominay. De Bruyne è un plus e lui continua a far giocare il giocatore secondo la sua idea. Il Napoli aveva mille difficoltà, l’Inter veniva da sette vittorie consecutive, da sei gol in Olanda. Gli ha tritato il cervello, gli ha detto cosa dovevano fare e come. Ha detto: “abbiamo fatto una partita gagliarda e tosta senza cinque giocatori titolari” ha aggiunto l'ex calciatore di Bari Vecchia.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
